Esercito della Repubblica Serba di Krajina

Esercito della Repubblica Serba di Krajina
Српска војска Крајине
Descrizione generale
Attivo19921995
Nazione Repubblica Serba di Krajina
TipoEsercito
Dimensione55.000 uomini~~
Sito internetRSK-SVK
Organizzazione territoriale
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

L'Esercito della Repubblica Serba di Krajina (Српска војска Крајине-SVK) è stata la forza armata della Repubblica Serba di Krajina, attiva tra il 1992 e il 1995.

Lo SVK fu creato durante la guerra in Croazia, dalla fusione della Difesa Territoriale della Krajina, di ciò che rimaneva dell'Armata Popolare Jugoslava in Croazia e dalle formazioni volontarie paramilitari giunte dalla Serbia e dal Montenegro. Lo SVK dopo una guerra offensiva contro le forze croate col supporto dell'Armata Popolare Jugoslava, la ritirata di quest'ultima e l'intervento dell'UNPROFOR, ebbe funzione esclusivamente difensiva dei Serbi di Croazia dagli attacchi dell'esercito croato.

Essa cessò di esistere nel 1995 con la conquista della Repubblica Serba di Krajina da parte dei croati, dimostrando sia la sua dipendenza dalle forze armate jugoslave (che non intervennero più in suo aiuto dal 1993 in poi) che la sua incapacità a resistere all'Operazione Tempesta effettuata dal ben equipaggiato esercito croato e dalla NATO, che causò l'eccidio di 3.000 e l'espulsione di circa 300.000 serbi dalla Krajina.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search